Pages
▼
giovedì 28 settembre 2017
Bari, 'Responsabilità medica: le novità della Legge Gelli in un convegno'
BARI - Com’è possibile assicurare al meglio il diritto alla salute? Come rendere giusta prevenzione e gestione del rischio sanitario? Cosa cambia per i medici se si incorre nella responsabilità civile? E in quella penale? Come impatta la nuova legge sulle organizzazioni aziendali e sul mercato assicurativo?
mercoledì 27 settembre 2017
Bari, al Miulli il '29° Congresso della società Apulo Lucana di Urologia'
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Si terrà venerdì 29 e sabato 30 settembre 2017 – nella sala convegni dell’Ospedale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti – il 29° Congresso della Società Apulo Lucana di Urologia, un evento di eccezionale importanza per la comunità di medici e professionisti del settore, al quale parteciperanno 80 relatori illustrando ogni recente acquisizione tecnologica e scientifica in tema di patologie vescicali e prostatiche.
martedì 26 settembre 2017
venerdì 22 settembre 2017
Bari, 'Tumore al seno & Breast Unit in Puglia'
BARI – Anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali e avviare al più presto la propria rete di centri di senologia multidisciplinari: è questa l’attesa delle cittadine pugliesi per cui Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno, organizza un evento pubblico che si svolge nell’Aula del Consiglio della Regione Puglia.
mercoledì 20 settembre 2017
lunedì 18 settembre 2017
Ostuni, lunedì 18 settembre Librinfabbrica con "Poteri forti (o quasi)" di De Bortoli
OSTUNI (BR). Continuano le interessanti iniziative culturali ad Ostuni: lunedì 18 settembre 2017, a partire dalle ore 20 presso le Officine Tamborrino, si terrà la presentazione del libro "Poteri forti (o quasi)" di Ferruccio De Bortoli, già direttore de "Il Corriere della sera" e de "Il Sole 24 Ore", curato da Librinfaccia per la rassegna "Librinfabbrica".
mercoledì 13 settembre 2017
lunedì 11 settembre 2017
mercoledì 6 settembre 2017
Sorrento e il mare: fare il bagno nelle acque della Costiera Amalfitana
La piccola Sorrento è giustamente rinomata per i paesaggi, il limoncello e il prezioso artigianato; chi si trova da queste parti durante la bella stagione, tuttavia, ha l’obbligo morale di godersi anche il suo mare. Ritrovarsi a giugno con i piedi a bagno in una delle deliziose calette sorrentine è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita (o due volte, o ancora meglio tre, perché no). Ma allo scopo quali sono i luoghi da non perdere?